Skip to content

VETourismINT

Promimpresa is a partner of the  Erasmus Plus project “VETourismINT: Internationalization of vocational education in the tourism industry (hotels and gastronomy) combining post-pandemic experiences of employers and vocational training providers” (2021-2-PL01-KA210-VET-000050808). 

Il progetto ha una durata di 18 mesi, da Maggio 2022 a Novembre 2023.

Together with the project coordinator KLS Partners (Poland)  and FEKPEDEFTIKI PAREMVASI (Greece), Promimpresa is pursuing the goal of improve the quality of the vocational education in the tourism sector, providing tools and experiences earned post pandemic.

Il progetto mira a migliorare la qualità della formazione professionale nel settore del turismo (industria alberghiera, ristorazione) condotta dai partner e dagli enti che collaborano con loro attraverso l'analisi dei bisogni, la ricerca, lo scambio di buone pratiche e study visits.

Gli obiettivi del progetto sono:
  • Diffondere i cambiamenti introdotti da imprenditori leader nel settore dell'istruzione e della formazione professionale di diversi Paesi, e incentivare la condivisione di buone pratiche.
  • Migliorare le qualifiche dei dipendenti, degli insegnanti e dei formatori delle istituzioni partner.
  • Migliorare la qualità del lavoro delle istituzioni partner,
  • Aumentare l'attrattiva dell'IFP e migliorare la garanzia di qualità dell'IFP attraverso l'internazionalizzazione del processo educativo.
  • Raggiungere gli insegnanti delle scuole con studenti a rischio di esclusione.
  • Promuovere i valori civici comuni e l'impegno sociale attraverso la cooperazione dei diversi attori del progetto: insegnanti, studenti, datori di lavoro, dipendenti delle scuole professionali pubbliche e degli enti non pubblici di formazione professionale
I principali gruppi target sono:
  • Employees (methodologists, professional project managers) and trainers employed/cooperating with the partners’s organization;
  • Dipendenti e insegnanti della scuola professionale
  • Datori di lavoro locali del settore turistico (ristorazione e ospitalità)
  • Allievi e partecipanti alla formazione professionale

I principali risultati del progetto:

1

Un report sulle esigenze dei datori di lavoro in termini di qualifiche dei lavoratori nel mercato del lavoro europeo post-pandemia.

2

Un manuale con moduli e strumenti remoti per il supporto professionale condotto da IFP di diversi Paesi.

I nostri Partners

Torna su
it_IT