Skip to content

M-PAVE

“The effectiveness of the justice system depends on the dedication, commitment, and well-being of those who work within it. If the staff is not supported, the system cannot succeed.”
– George J. Mitchell (former U.S. Senator)

Chi ci sta lavorando?

M-PAVE is an Erasmus+ -funded KA210-VET – Small-scale partnership in vocational education and training between RICHTUNGSWECHSEL and Promimpresa. This project actively supports the Pact for Skills ‘Liberate Skills’ and its pledge to increase the professionalisation of correctional staff.

Il progetto ha l’obiettivo di creare un programma di mentoring strutturato per il personale carcerario, utilizzando le intuizioni del progetto PRISGRADS e modelli di mentoring come il Programma Unlocked. Concentrandosi sulla pratica riflessiva, l’intelligenza emotiva, la risoluzione dei conflitti e le competenze comunicative, mira a ridurre il burnout, migliorare la soddisfazione lavorativa e favorire la crescita professionale.

Il progetto fornirà un curriculum di formazione per mentori validato per ambienti ad alta pressione, allineerà la formazione con le esigenze del mercato del lavoro e avvierà un quadro di mentoring scalabile e adattabile per le strutture carcerarie europee.
ID del progetto: 2024-2-AT01-KA210-VET-000276861

“This project addresses the significant challenges faced by European correctional staff, including burnout, high turnover, and limited support, which impact prison environments and rehabilitation efforts. By establishing a structured mentoring program for staff, it aims to supply a framework to improve staff well-being, retention, and professional development, which are crucial for effective, humane prison systems. The program supports SDG goals, promoting decent work, lifelong learning, and safer communities by reducing recidivism through better-trained, supported staff and inclusive prison practices.

Il progetto si rivolge a quattro gruppi principali all’interno delle istituzioni carcerarie:

Front-Line Prison Staff – Includes officers, mental health professionals, and social workers who will benefit from the training framework in emotional intelligence, conflict resolution, and communication to enhance job satisfaction and retention.
Existing Mentors – Current mentors will receive advanced training to better support front-line staff and foster a collaborative learning environment.
Prison Administrators & Decision-Makers – Their involvement is crucial for alignment with institutional goals, promoting program adoption, and ensuring long-term sustainability.
External Experts & Collaborators – Organizations like Unlocked Graduates and Mentoring Austria will bring specialized knowledge, ensuring the program’s adaptability and grounding in best practices across European prison systems.

These groups contribute to the program’s development, implementation, & sustainability.

The project is synthesizing research, developing a mentoring workshop & conducting interactive webinars for prison staff. Expert feedback will refine mentoring content, followed by an in-person workshop in Italy with practical exercises for validity. Virtual seminars will disseminate the framework across Europe, accompanied by evaluations to measure impact.
Management involves regular meetings, quality control, & sustainability planning to foster long-term engagement and international collaboration.

Partner Capofila: Richtungswechsel (RWECH)

Richtungswechsel (RWECH) è un'organizzazione non-profit focalizzata sulla trasformazione del servizio penitenziario attraverso un reclutamento innovativo e programmi di formazione di alta qualità per il personale carcerario. RWECH coordina il progetto PRISGRADS, che sviluppa opportunità di mentoring e sviluppo professionale per il personale penitenziario, promuovendo l'apprendimento continuo e migliorando il supporto all'interno delle prigioni. Inoltre, RWECH gestisce l'iniziativa WORKPRIS, che mira a migliorare le condizioni di lavoro per i dipendenti del terzo settore nelle prigioni, e offre formazione per il management intermedio nel sistema penitenziario. Con solide connessioni con università, ONG e il sistema penitenziario austriaco, RWECH si concentra sullo sviluppo dei futuri leader nel servizio penitenziario.

I nostri Partners

Promimpresa è un'azienda dinamica specializzata in formazione, consulenza aziendale, progettazione europea, servizi HR e certificazione. Attraverso le loro iniziative progettuali UE, promuovono uno sviluppo locale sostenibile progettando progetti intersettoriali innovativi, creando programmi di formazione per competenze verdi e gestendo attività internazionali. Forniscono anche servizi di consulenza, tra cui facilitazione di partnership, acquisizione di finanziamenti e pianificazione di progetti per organizzazioni pubbliche e private. Con un team qualificato, una rete di esperti e solide partnership europee, Promimpresa promuove l'inclusione, la ricerca e l'avanzamento dei sistemi educativi formali, informali e non formali, guidando la crescita sociale ed economica.

Contatti 

Email:
Visit our Facebook Page
Visita il nostro sito 

Torna su
it_IT