Skip to content

 

 

Il Consorzio Promimpresa, attivo dal 2021, è un progetto di accreditamento VET che riunisce oltre 10 scuole italiane e offre l’opportunità di realizzare mobilità all’estero per studenti e personale scolastico. L’obiettivo principale del progetto è quello di migliorare le competenze professionali degli individui, ampliare la comprensione delle politiche educative nazionali e rafforzare la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento.

Il Promimpresa, in qualità di capofila del Consorzio, consente alle scuole italiane aderenti di beneficiare di queste opportunità, promuovendo la modernizzazione e l’internazionalizzazione delle istituzioni educative e formative.

 

 

 
 
    • Creare e consolidare reti di mobilità internazionale: il Consorzio si impegna a costruire e rafforzare collaborazioni con istituzioni europee, facilitando la creazione di partenariati strategici per la mobilità.
    • Definire nuovi curricula formativi internazionali e promuovere l’apprendimento basato sul lavoro: attraverso progetti di mobilità nell’ambito di Erasmus+ KA1, il Consorzio mira a sviluppare percorsi formativi innovativi che integrino esperienze di lavoro all’estero, arricchendo il curriculum degli studenti e offrendo loro un’esperienza professionalizzante.
    • Favorire lo scambio di buone pratiche e l’internazionalizzazione degli approcci formativi e delle metodologie didattiche: il Consorzio incoraggia la condivisione di esperienze e conoscenze tra docenti e personale scolastico, promuovendo l’adozione di metodologie didattiche innovative e l’apertura a prospettive internazionali.
    • Promuovere e rafforzare le competenze interculturali di studenti e docenti: riconoscendo l’importanza della dimensione interculturale nel processo educativo, il Consorzio si impegna a fornire agli studenti e al personale gli strumenti per sviluppare competenze interculturali e di cittadinanza globale.
    • Potenziare le competenze digitali per favorire la formazione, l’inclusione e le opportunità di lavoro: il Consorzio promuove l’utilizzo delle tecnologie digitali nell’ambito della formazione, al fine di migliorare l’apprendimento, favorire l’inclusione e preparare gli studenti alle sfide del mondo del lavoro.
    • Mobilità per studenti: tirocini formativi della durata di circa due settimane, in linea con il percorso di studi, presso aziende o organizzazioni in paesi europei. Gli studenti devono avere almeno 16 anni per partecipare.
    • Mobilità per il personale scolastico:
        • Job shadowing: attività di osservazione del lavoro dei colleghi in scuole o aziende all’estero, della durata di circa una settimana, per acquisire nuove metodologie di insegnamento e nuove pratiche professionali.
        • Corsi di formazione: della durata di circa una settimana, su tematiche specifiche come l’insegnamento innovativo, la prevenzione dell’abbandono scolastico, l’insegnamento delle lingue straniere, l’europrogettazione, il digital marketing, le competenze digitali, l’uso dell’intelligenza artificiale e molto altro. È possibile organizzare corsi personalizzati in base alle necessità dei partecipanti.

 

Partecipanti

Studenti: di età minima 16 anni, provenienti da diversi settori di studio, tra cui informatica, tecnologia, turismo, ospitalità, aeronautica, metallurgia, estetica, finanza, marketing, musica, design, moda, architettura e molti altri.

Personale scolastico: l’intero personale scolastico, inclusi dirigenti e amministrativi, può partecipare alle attività di mobilità.

 

 

 

 

  • Contatta direttamente Promimpresa: visita il sito web di Promimpresa o contatta i loro uffici per ottenere informazioni specifiche sul Consorzio, le scuole coinvolte, le modalità di partecipazione e le opportunità di mobilità offerte.
  • Consulta il sito web dell’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE: troverai informazioni dettagliate sul programma Erasmus+ KA1 e sulle opportunità di finanziamento per la mobilità.
  • Contatta le scuole che fanno parte del Consorzio: le scuole possono fornire informazioni sulle loro esperienze di partecipazione al Consorzio e sulle opportunità di mobilità che offrono ai propri studenti e al personale.

Ricorda che la partecipazione a un Consorzio Erasmus+ KA1 come quello di Promimpresa offre un’importante opportunità di crescita e di internazionalizzazione per studenti e personale scolastico.

Ricorda che la partecipazione a un Consorzio Erasmus+ KA1 come quello di Promimpresa offre un’importante opportunità di crescita e di internazionalizzazione per studenti e personale scolastico.

13Mar 25
Consorzio

Attribuzione attestazione di Eccellenza

Un grande traguardo per Promimpresa! Siamo orgogliosi di annunciare che Promimpresa Società Benefit S.R.L. ha ricevuto il Label di Eccellenza Erasmus+ per il nostro ruolo di Capo Consorzio VET KA1! Questo riconoscimento,…

Read more
10Set 22
Consorzio

Consorzio:Un network d’eccellenza

Nasce il Consorzio Erasmus KA1 VET: un'opportunità per la formazione tecnica e professionale Siamo orgogliosi di annunciare la nascita del Consorzio Erasmus KA1 VET, un'iniziativa che mira a promuovere la…

Read more
Torna su
it_IT