
Concorso di Sviluppo di Applicazioni Mobili
Invito ai Partecipanti: Concorso di Sviluppo di Applicazioni Mobili
Introduzione: JAMAITY e i suoi partner sono lieti di presentare un’opportunità stimolante per individui e team dedicati a mostrare le proprie competenze nello sviluppo di app mobili, contribuendo così in modo significativo alla società. Siamo entusiasti di presentare il Concorso di Sviluppo di Applicazioni Mobili DARE4.0, un’occasione per innovare e creare soluzioni digitali all’avanguardia per affrontare le sfide sociali più critiche.
L’obiettivo principale del Concorso di Sviluppo di Applicazioni Mobili DARE 4.0 è di sfruttare il potere della tecnologia e della creatività per affrontare le sfide sociali urgenti. I partecipanti collaboreranno con esperti per proporre soluzioni innovative che contribuiscano a un cambiamento sociale positivo.
Informazioni sul Progetto: Il progetto DARE4.0 mira a dotare 1500 giovani (18-30 anni), giovani imprenditori e operatori giovanili in Italia, Paesi Bassi, Svezia, Libano, Tunisia e Marocco di competenze per accelerare la trasformazione digitale dell’economia e della società.
Il progetto ha l’obiettivo di potenziare il dialogo interculturale, promuovere la diversità e l’innovazione, mentre colma il divario digitale, promuovendo l’inclusione e la partecipazione. Si prefigge anche di favorire lo sviluppo di competenze interpersonali e interculturali, inclusi il pensiero critico e analitico, la creatività e l’apprendimento.
Panoramica del Concorso: • Partecipanti: Individui e team appassionati dello sviluppo di applicazioni mobili.
• Temi: sviluppo delle competenze giovanili, sostenibilità delle comunità, conservazione del patrimonio culturale, imprenditoria sociale per i giovani, supporto alla salute mentale…
• Linee guida: Sviluppare prototipi di applicazioni mobili che dimostrino creatività, funzionalità e un chiaro impatto sociale.
• Processo: Il processo del concorso inizierà con una formazione sullo sviluppo di app mobili (Basi della Programmazione Android) per 5 giorni, dopodiché i partecipanti saranno divisi in gruppi per realizzare i propri progetti.
• Processo di selezione: I prototipi saranno valutati in base a innovazione, fattibilità, scalabilità, sostenibilità e allineamento con il tema del concorso.
Obiettivi del Concorso: • Empowerment giovanile nella creazione di prototipi di app mobili per problemi attuali e comuni attraverso progetti di scambio transnazionale.
• Offrire ai giovani l’opportunità di imparare insieme e dai propri coetanei provenienti da contesti culturali e nazionali diversi in incontri online facilitati.
Perché Partecipare: • Opportunità di mostrare le competenze nello sviluppo di app mobili e beneficiare della formazione pratica fornita da esperti.
• Possibilità di fare una differenza positiva nella società attraverso la tecnologia.
• Networking con individui con interessi simili e esperti del settore.
• Potenziale di riconoscimento e visibilità per soluzioni innovative.
• Imparare le basi dello sviluppo di app mobili, inclusi principi di design, codifica e distribuzione delle app.
• Ottenere esperienza pratica con strumenti e framework di sviluppo.
• Lavorare in team internazionali per ideare, progettare e prototipare le proprie applicazioni mobili.
• Ricevere mentorship da sviluppatori esperti e professionisti del settore.
• Presentare i progetti finali delle app a una giuria, con il potenziale per ulteriori sviluppi e scalabilità.
Date Chiave: • Scadenza delle candidature: 03/03/2025
• Formazione su sviluppo di app mobili a partire da: 14/03/2025
• Altre date saranno comunicate in base all’andamento del progetto.
Partecipando a questo concorso, non solo lavorerai in gruppi dinamici e contribuirai attivamente a innovare una nuova soluzione di app mobile per il problema sociale che hai scelto, ma beneficerai anche dell’incubazione e dello sviluppo della tua soluzione con il supporto di esperti del settore. Non vediamo l’ora di ricevere le tue innovative applicazioni mobili e fare un impatto positivo insieme.
Come Partecipare: • Completa il modulo di candidatura
• Invia la tua candidatura entro la scadenza del 28/02/2025
- Solo 10 partecipanti per paese saranno selezionati.