COMPB4D
Ref. N. 2021-1-FR01-KA220-ADU-000030141
Promimpresa è un partner del progetto europeo COMPB4D (Competences Before Diplomas). Il progetto avrà una durata di 25 mesi, con inizio a novembre 2021 e fine a dicembre 2023.

Il progetto, finanziato nell’ambito del programma Erasmus+ KA2, è realizzato dai seguenti partner:
Project coordinator: ANI (Francia) – www.ani-international.org
Redial Partnership (Ireland) – www.redialpartnership.org
Agrupamento de Escolas nº 2 de Beja (Portogallo) – http://www.esdmibeja.pt/
A & A Emphasys Interactive Solutions (Cipro)- www.emphasyscenter.com
CPIP (Romania) – www.cpip.ro
ICEP (Slovakia) –www.iceponline.com
Promimpresa (Italia).
Questo progetto mira a identificare e sviluppare possibili modalità di riconoscimento e convalida delle competenze acquisite in contesti non formali e informali.
- promuovere la crescita socio-economica e l'inclusione di soggetti svantaggiati, attraverso il riconoscimento e la validazione delle loro competenze non formali;
- analizzare gli scenari europei e nazionali della validazione delle competenze e dell'educazione degli adulti;
- ampliare l'accesso al riconoscimento delle competenze non formali e informali;
- fornire l’ accesso gratuito a contenuti di apprendimento digitale, attraverso la creazione di una piattaforma informatica interattiva;
- contribuire al miglioramento e all'aggiornamento delle politiche, al fine di promuovere azioni strategiche e sforzi comuni di autorità pubbliche, enti di formazione, attori sociali e istituti di certificazione.
I principali gruppi target sono:
- Giovani adulti (dai 18 ai 30 anni) provenienti da ambienti svantaggiati o da contesti vulnerabili;
- Professionisti della formazione che lavorano con adulti vulnerabili e orientatori al lavoro;
- Istituti di certificazione, autorità locali e policy maker.
Il progetto si propone di produrre 5 risultati:
Validazione dell'apprendimento non formale e informale - Analisi degli scenari europei e nazionali
Curriculum formativo sulle 8 competenze chiave europee
Implementazione del nuovo portfolio di validazione
Linee guida per le raccomandazioni
Piattaforma interattiva
I nostri Partners







Per informazioni aggiuntive, inviaci una mail: euprojects@promimpresa.it
Contatti
https://compb4d.eu/
https://www.facebook.com/compb4d
https://www.instagram.com/compb4d/