Un grande traguardo per Promimpresa! Siamo orgogliosi di annunciare…

Consorzio:Un network d’eccellenza
Nasce il Consorzio Erasmus KA1 VET: un’opportunità per la formazione tecnica e professionale
Siamo orgogliosi di annunciare la nascita del Consorzio Erasmus KA1 VET, un’iniziativa che mira a promuovere la mobilità internazionale per studenti e docenti degli istituti tecnici e professionali. Grazie a questo progetto, i partecipanti potranno vivere esperienze formative all’estero, migliorando le proprie competenze e ampliando le prospettive professionali.
Gli istituti aderenti al primo anno del consorzio
Per il primo anno di attività, il consorzio ha coinvolto sette istituti scolastici e di formazione professionale, distribuiti in diverse città italiane:
- I.I.S.S. “A. Manzoni – F. Juvara” – Caltanissetta (CL)
- Indirizzo: Via Leone XIII, 23, 93100 Caltanissetta (CL)
- I.S.I.S. Enrico Mattei – Cerveteri (Roma)
- Indirizzo: Via della Necropoli, 1, 00052 Cerveteri (RM)
- I.I.S.S. F. Re Capriata – Licata (Agrigento)
- Indirizzo: Via Campobello, 123, 92027 Licata (AG)
- Istituto Archimede – Bologna (BO)
- Indirizzo: Via Borgo di San Pietro, 9, 40126 Bologna (BO)
- Euroform – con sedi in tutta la Sicilia
- Sedi principali a Palermo, Catania, Messina e altre città siciliane
- I.S.I.S. Enrico Mattei – Vieste (Foggia)
- Indirizzo: Lungomare Enrico Mattei, 71019 Vieste (FG)
- I.P.S.S.E.O.A. Pietro Piazza – Palermo (PA)
- Indirizzo: Via S. Maria della Catena, 13, 90133 Palermo (PA)
Obiettivi e vantaggi del consorzio
Il Consorzio Erasmus KA1 VET nasce con l’obiettivo di fornire agli studenti degli istituti tecnici e professionali la possibilità di partecipare a esperienze di tirocinio e formazione in aziende ed enti di alto livello in tutta Europa. I principali benefici del progetto includono:
- Crescita professionale e personale: gli studenti potranno acquisire competenze specifiche nel loro settore di studi, migliorando anche le soft skills come l’adattabilità, la comunicazione interculturale e la capacità di lavorare in team.
- Esperienze lavorative concrete: attraverso i tirocini in aziende estere, i partecipanti potranno confrontarsi con il mondo del lavoro internazionale e aumentare la loro occupabilità.
- Innovazione didattica: i docenti coinvolti avranno l’opportunità di formarsi su metodologie innovative, contribuendo a migliorare l’insegnamento negli istituti di provenienza.
- Rafforzamento della rete di collaborazioni: grazie a questa iniziativa, le scuole e gli enti aderenti potranno stringere rapporti duraturi con istituzioni e imprese estere, creando nuove opportunità di crescita.
Il futuro del consorzio
Questo è solo il primo passo di un percorso destinato a crescere negli anni. Il nostro obiettivo è ampliare la rete di istituti aderenti, coinvolgere un numero sempre maggiore di aziende partner e offrire un’esperienza Erasmus sempre più strutturata ed efficace per studenti e docenti.
Se sei uno studente, un docente o un’azienda interessata a collaborare con noi, contattaci per scoprire come far parte di questo straordinario progetto!
Seguici per rimanere aggiornato sulle attività del Consorzio Erasmus KA1 VET!